Organi di governo
Composizione di Giunta e Consiglio, nomine di rappresentanti del Comune, Organo di revisione, convocazioni, video sedute e verbali, notizie.
Organi di governo
Sindaco
Il sindaco è capo dell’amministrazione comunale e ufficiale di governo.
Giunta Comunale
La Giunta è organo di governo del Comune. È composta dal Sindaco e ai sensi dell'art. 47 del D.Lgs 267/2000 da un numero massimo di 5 assessori da lui nominati. La nomina deve garantire una presenza equilibrata di entrambi i sessi. La Giunta è convocata e presieduta dal sindaco che predispone l’ordine del giorno.
Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale rappresenta la comunità locale ed è l'organo di indirizzo, di programmazione e di controllo politico amministrativo del Comune. Rimane in carica per 5 anni.
Vivo Montespertoli
Gruppo consiliare di maggioranza - Il capogruppo è il consigliere Giusti Giacomo, contattabile alla email istituzionale:
g.giusti@comune.montespertoli.fi.it
Montespertoli di Tutti
Gruppo consiliare di minoranza - La capogruppo è la consigliera Luciana Morelli contattabile alla email istituzionale
l.morelli@comune.montespertoli.fi.it
Commissione Affari Generali e Contabilità
Commissione consiliare costituita da consiglieri comunali in carica presso l’Ente
Commissione Ambiente e territorio
Commissione consiliare costituita da consiglieri comunali in carica presso l’Ente
Commissione Welfare, Cultura, Attività produttive, Sicurezza
Commissione consiliare costituita da consiglieri comunali in carica presso l’Ente
Commissione Controllo e Garanzia
Il Comune istituisce, fra le Commissioni speciali, la Commissione di Controllo e Garanzia
Commissione Elettorale
Commissione Elettorale Comunale, costituita ai sensi dell’articolo 12 e seguenti del Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223
Commissione per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari
Commissione nominata ai sensi dell’art.13 e s.m.i. della legge 287/1951
Consiglio Comunale dei Giovani
Il Consiglio Comunale dei Giovani è un organo con funzioni consultive e propositive sui temi che riguardano le varie esigenze del mondo giovanile. In seguito alle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno 2024 il Consiglio comunale dei giovani deve essere nuovamente costituito.