Il servizio è erogato dall'Ufficio Servizi Demografici
- Cosa è?
- Il procedimento
- Quali sono i costi da sostenere?
Cosa è?
Le denunce di morte vanno effettuate presso l'Ufficio di Stato Civile, per i decessi verificatisi nel territorio comunale.
La denuncia avviene su istanza dei parenti o di un'Agenzia di Pompe Funebri.
Il procedimento
Bisogna presentarsi all'Ufficio con il certificato medico di Accertamento di Morte (Certificato necroscopico) e modello ISTAT.
Per il trasporto di salme nel comune e fuori di esso, occorre presentare domanda per ottenere l'autorizzazione.
Per il servizio cimiteriale occorre accordarsi con l'Ufficio Lavori Pubblici, per l'acquisto di loculi o ossari l'ufficio di riferimento è l'Ufficio Gare Contratti e Contenzioso
A partire dal 07/01/2022 il Servizio di reperibilità dello Stato Civile (Dichiarazioni di morte) sarà svolto nel seguente modo:
Festività singola infrasettimanale o Domenica: soppressa
Festività doppia o tripla: un operatore sarà reperibile sempre il giorno precedente la festività da ricoprire, anche in caso di festivo, dalle 14:00 alle 17:00
L’OPERATORE NELLE ORE DI REPERIBILITA’ POTRA’ ESSERE CHIAMATO AL SEGUENTE NUMERO: 3484708004