Il servizio è erogato dall'Ufficio Demografico
- Cosa è?
- Il procedimento
Cosa è?
Per l’iscrizione anagrafica dei cittadini che provengono dai paesi extra comunitari è necessario presentarsi allo sportello con la documentazione di seguito indicata
Il procedimento
Documenti da esibire in caso di prima iscrizione
- Cittadino Extracomunitario con permesso di soggiorno
- Passaporto
- Permesso Carta di soggiorno in corso di validità
- Cittadino che non possiede il permesso di soggiorno ed in attesa del rilascio per motivi di lavoro subordinato, oltre al passaporto è necessario :
- Ricevuta dell’avvenuta presentazione della richiesta di permesso di soggiorno
- Contratto di soggiorno stipulato presso lo sportello unico per l’immigrazione
- Domanda di rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato presentata allo sportello unico per l’immigrazione
- Codice fiscale
- Cittadino che non possiede il permesso di soggiorno ed in attesa del rilascio per motivi familiari, oltre al passaporto è necessario:
- Esibizione del visto di Ingresso
- Ricevuta dell’avvenuta presentazione della richiesta di permesso di soggiorno
- Fotocopia del nulla osta rilasciata dallo sportello unico per l’immigrazione
- Se il Cittadino è discendente di cittadino italiano per nascita, oltre al passaporto è necessario:
- Ricevuta della dichiarazione di presenza, resa dall’autorità di frontiera in caso di provenienza da paesi che non hanno sottoscritto il patto di Schengen
- Ricevuta della dichiarazione di presenza resa al questore entro 8 giorni dall’ingresso in caso di provenienza da paesi che hanno sottoscritto il patto di Schengen
- Cittadino Extracomunitario minore, affidato a scopo adottivo
- Non è richiesto il permesso di soggiorno
Documenti da esibire in caso di provenienza da un altro comune italiano
- Cittadino Extracomunitario con permesso di soggiorno
- Passaporto
- Permesso Carta di soggiorno in corso di validità o in caso di rinnovo dello stesso ricevuta della richiesta effettuata nei tempi previsti (prima della scadenza del permesso di soggiorno o entro 60 gg dalla scadenza dello stesso)
- Codice fiscale
Qualora il cittadino sia possessore di patente di guida italiana e/o di veicoli intestati (autoveicoli, motocicli, ciclomotori, rimorchi, ecc.), è necessario presentare gli estremi dei documenti per l'aggiornamento dell'indirizzo.