Il servizio è erogato dall'Ufficio Biblioteca, Archivio storico e Musei
COSA E'?
Il Museo del Vino si trova all'interno del Centro per la Cultura del Vino e della Vite “I Lecci”, un edificio immerso in un paesaggio di vigneti e oliveti particolarmente adatto ad introdurre il percorso espositivo che, partendo dalla raccolta dell’uva, ripercorre l’intera fase produttiva del vino fino all’imbottigliamento e illustra il valore della tradizione e della storia che si legano al fascino della terra e della sua coltivazione.
Gli ambienti ricostruiti della cantina e della tinaia, la presenza di numerosi strumenti di lavoro, fotografie e pannelli informativi, aiutano anche il visitatore meno esperto a familiarizzare con le strutture, gli usi e le tradizioni di un mondo agricolo che, nonostante il trascorrere del tempo, resta invariato e conserva un sapere consolidato nei secoli.La visita si conclude nel nuovo laboratorio didattico in cui è possibile vedere un video sensoriale.
Il Museodel Vino fa parte del "Sistema Museale Museo Diffuso Empolese Valdelsa" che unisce in un unico percorso ideale i patrimoni artistici dei Comuni dell'Unione dell'Empolese Val d'Elsa come impegno di valorizzazione e diffusione delle opere d'arte raccolte nei musei di questo territorio.
Il Sistema Museale Museo Diffuso Empolese Valdelsa è consultabile al seguente indirizzo Internet: www.museiempolesevaldelsa.it
ORARIO DI APERTURA
ORARIO INVERNALE (1 novembre - 31 marzo)
Museo della Vite e del Vino
Sabato, domenica e Festivi 10:00 - 12:00 e 15:00 - 17:00
ORARIO ESTIVO (1 aprile - 31 ottobre)
Museo della Vite e del Vino
Sabato, domenica e Festivi 10:00 - 13:00 e 17:00 - 19:00
QUALI SONO I COSTI DA SOSTENERE?
Ingresso del Museo gratuito.
Biglietto unico Sistema Museo Diffuso: Intero € 10,00 Ridotto € 8,00
Per informazioni Ufficio Turistico: e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0571600255.