Il Bilancio Comunale è composto dal Bilancio di previsione ed il Conto Consuntivo.
Con il Bilancio di previsione si intende lo strumento di pianificazione e gestione economica e finanziaria del comune.
Include tutte le entrate e le uscite previste per l'anno seguente, suddivise in parte corrente e conto capitale.
La sua approvazione ed eventuali modifiche sono di competenza del Consiglio Comunale, mentre la struttura e la stesura sono stabiliti dalla legge e di competenza del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Il Conto Consuntivo consiste nella rendicontazione del bilancio di previsione dell'anno precedente.
La Relazione di fine mandato è redatta ai sensi del decreto legislativo 149/2011, come modificato dalla legge n. 213/2012 e contiene la descrizione dettagliata delle principali novità legislative che hanno condizionato il contesto di riferimento, nonché delle principali attività amministrative svolte durante il mandato.
La Relazione di inizio mandato è redatta ai sensi del decreto legislativo 149/2011, come modificato dalla legge n. 213/2012 ed è volta a verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell'indebitamento dell'ente.
